ELLIOTTWAVE.IT

4.2 IL CONTEGGIO DELLE ONDE

La difficoltà principale della teoria di Elliott è contare le onde (esistono infiniti modi di contare lo stesso movimento). Posso comunque ottenere buoni risultati anche sbagliando questi calcoli. Esistono tre regole fondamentali per generare segnali: se sono rispettate, si può uscire dal mercato senza grossi momenti sfavorevoli anche sbagliando i conti. Chiunque le rompa svolge un'analisi diversa da quella guidata dal Wave Principle. 1) Mentre le 5 sono in qualche modo flessibili (possono non raggiungere il massimo della 3), l'onda 2 non ritraccia mai più del 100% dell'onda 1. Se conto uno in un mercato al ribasso, acquisto e pongo uno stop loss al livello del minimo su cui ho contato uno. 2) L'onda 4 non scende mai sotto il minimo dell'onda 2, se si escludono i triangoli diagonali. A questo livello viene quindi posto un altro stop loss, che qualora superato costringerebbe a rivedere l'intero conto. Se anche avessi contato male, rispetto all'entrata (alla partenza dell'onda 1) avrei comunque guadagnato. 3) L'onda 3 non è mai la più breve delle tre onde d'impulso al rialzo. Anzi, nel 65% dei casi è la maggiore.

La figura seguente riporta alcuni errori nel contare le onde e la loro correzione.

Nel primo caso l'errore è dato dal fatto che la presunta 4 entra nel territorio della 2. Nel secondo caso, l'onda 3 è troppo corta. Nel terzo caso, quando l'apparente 5 è divenuta più lunga della 3, che già era più corta della 1, l'ultima fase deve essere contata come una 3 estesa in corso di formazione. L'approccio migliore al conto è il ragionamento deduttivo. Sapendo ciò che non può essere per la teoria di Elliott, uno può eliminare gli errori e dedurre il conto esatto. Applicando le regole delle estensioni, alternanza, sovrapposizione, canali, volume e il resto l'analista ha un formidabile arsenale a propria disposizione. Una volta imparato a contare, trovare le inversioni diviene un'esperienza piuttosto comune e non troppo difficile. Inoltre, acquisendo maggiore confidenza col mercato si è preparati psicologicamente alla natura fluttuante dei prezzi e ci si libera dall'errore di proiettare linearmente il trend attuale nel futuro. Un'importante regola pratica per il conto è inoltre che i movimenti di cinque onde devono essere facili da riconoscere, i movimenti strani devono essere identificati come 3 (o7). In ogni caso, se conto 5, 9,13 o 17 e vi sono poche sovrapposizioni, probabilmente le onde sono di impulso, se conto 3, 7, 11 o 15 e vi sono molte sovrapposizioni di correzione. L'unica eccezione a questa regola sono i triangoli diagonali di entrambi i tipi (ibridi di forze d'impulso e correttive). Ogni sequenza di 5 onde può essere forzata in un conto di 3, etichettando le prime 3 come a-b-c. Bisogna stare molto attenti a non commettere errori di questo tipo, rifacendosi alla forma globale delle onde. Una struttura con una lunga onda 3 e la fine della 4 che termina ben sopra il massimo della 1 non può che essere classificata come sequenza di 5 onde. In sintesi, mentre il conto interno delle onde è una guida alla loro classificazione, la forma globale del movimento, a sua volta, è spesso una guida per un corretto conto interno. E' molto pericoloso lasciare che le emozioni forzino ad un conto che riflette relazioni sproporzionate fra le onde solo sulla base che i modelli del Wave Principle sono piuttosto elastici. Nell'applicare la teoria di Elliott, bisogna sempre ricordare che anche gli analisti più competenti possono comunque ottenere solamente un giudizio sull'ordine di probabilità di un determinato movimento. Esistono poi momenti in cui non esiste un movimento più probabile. Similmente, a volte il grado di un'inversione può essere incerto. Le onde sono spesso aperte ad interpretazioni. In questi momenti bisogna riservarsi il giudizio finale: le onde successive chiarificheranno il quadro e quando lo faranno la probabilità che un turning point sia vicino saranno molto alte. Se anche ex-post il conto non è facile, allora l'analista deve considerare il modello come temporaneamente non classificabile e procedere da lì innanzi. Quasi sempre i successivi movimenti chiariranno il conto. Mentre le tecniche di investimento devono seguire il conto più probabile, la conoscenza delle alternative può essere di estremo aiuto nell'aggiustare il conto per avvenimenti inattesi. Se la rigidità delle regole di Elliott è di grande aiuto nello scegliere punti di ingresso ed uscita, la flessibilità dei modelli possibili consente di interpretare qualsiasi movimento del mercato. E' buona pratica determinare in anticipo target per la prossima onda (anche se per guadagnare questi non sono necessari: quello che conta è sapere se si deve essere long o short), al fine di monitorare la successiva attività di mercato e valutare se il proprio conto è corretto. Riconoscere presto i propri errori evita di perdere soldi. Capire la ragione del proprio errore rende più difficile la sua ripetizione nel futuro.